*

La Divisione Investigativa svolge attività di indagine per conto di procure della Repubblica, tribunali, forze di polizia, enti sanitari, comuni, regioni, compagnie assicurative, industrie e studi legali, offrendo un unico punto di riferimento per qualsiasi esigenza di carattere tecnico scientifico forense.
La struttura di ISF Investigazioni Scientifiche è ispirata al modello organizzativo e gestionale delle forze di polizia e l'operatività territoriale è garantita da sedi che coprono l’intero territorio nazionale, nonché il Nord Europa e l'area del Mediterraneo.
La Divisione ha la sede principale a Treviso (Villorba) ed è articolata in due sedi direzionali, una situata sempre a Treviso e una a Milano (Corsico). Dalle due direzioni investigative dipendono le unità investigative specialistiche, mentre le unità investigative territoriali, presenti in diverse regioni d'Italia, oltre alle rappresentanze del Regno Unito e di Malta, dipendono dalla Direzione di Treviso.
Gli esperti e gli assistenti tecnici forensi della Divisione Investigativa sono iscritti all’Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti e in possesso dell’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi prestati ai sensi degli articoli 4, 7 e 8 della legge 14 gennaio 2013, n. 4.
Unità investigative specialistiche
Direzione Investigativa di Treviso
Via Roma n. 2/C
31020 Villorba (Treviso)
Tel. (+39) 0422.178.5490
Email: itv@scienzeforensi.net
Direzione Investigativa di Milano
Via Leonardo da Vinci n. 5
20094 Corsico (Milano)
Tel. (+39) 02.3672.3678
Email: imi@scienzeforensi.net
Unità investigative territoriali
- Lombardia
- Veneto
- Friuli Venezia Giulia
- Trentino Alto Adige
- Emilia Romagna
- Piemonte
- Calabria
- Sicilia
Rappresentanze in Europa
- Regno Unito (Londra)
- Malta
Attività
Investigazioni scientifiche
Università e Ricerca