*
Imputabilità e limiti della perizia nella prassi quotidiana
Le barriere linguistiche e culturali nel processo penale: analisi di un caso
Criminalità minorile, non solo baby gang. Analisi del fenomeno dello street bullying
Prima Conferenza Internazionale CE-AFI
Ti aspettiamo a "Punto di Incontro" 2022
Cosa è la Digital Forensics
Memoria e testimonianza di un crimine
Cosa si intende per "scena del crimine"?
Violenza psicologica: tutti possiamo fare qualcosa
Rilievi sulla scena tramite laser scanner 3D
Unità Investigazione Incendi ed Esplosioni
ISF a "Punto di incontro", la fiera dedicata al Lavoro, alla Formazione e all'Orientamento
Ti aspettiamo a "Punto di incontro 2021", Fiera di Pordenone
COVID-19: analisi innovativa per comprendere la gravità del contagio
Intervista al dr. Mirko Vicenzotto
Introduzione alla Balistica comparativa
Come si diventa Criminologi o Criminalisti. Orientamento professionale
Il monopattino elettrico è un mezzo sicuro?
Telefonare alla guida: auricolare e vivavoce garantiscono la massima sicurezza?
Mini documentari "Crimini e armi". Quinta puntata: Le armi bianche
Il Tiro a segno nazionale di Milano, partner dell'Istituto di Scienze Forensi
Mini documentari "Crimini e armi". Quarta puntata: La pena di morte
Omicidio di Luciano Ollino a Torino. Intervista alla dr.ssa Monica Chiovini
Mini documentari "Crimini e armi". Seconda puntata: Il sicario (prima parte)
Mini documentari "Crimini e armi". Seconda puntata: Il sicario (prima parte)
Mini documentari "Crimini e armi". Prima puntata: Jack lo squartatore
Test per controllo del territorio Emergenza COVID-19 - 03.04.2020
Coronavirus COVID-19: intervista al dr. Cristian Fioriglio
Pistole semiautomatiche e sparo accidentale: dr. Corrado Macrì
Analisi forense immagini foto e video
Trasmissione "Patti chiari" dell'11 gennaio 2019. Consulenza per RSI
Trasmissione "Patti chiari" dell'11 gennaio 2019. Consulenza per RSI
Comunicazione
Relazioni esterne