Gli incarichi all’Istituto di Scienze Forensi afferiscono a due aree:
- investigativa
- tecnica e amministrativa
Di norma, l’Istituto seleziona le proprie risorse umane tra gli studenti dei corsi di laurea e dei master che si tengono presso la propria corporate university (ISF College) e lo European Forensic Institute (Malta). Ciò nonostante, vengono valutate anche candidature esterne da parte di soggetti che hanno maturato esperienze accademiche e/o professionali di particolare interesse per l'Istituto.
Maggiori informazioni sulle scuole presso cui l'Istituto seleziona gli assistenti tecnici:
Ruoli investigativi
La carriera nei Ruoli investigativi si articola su tre livelli: Assistente Tecnico Forense (ATF), Agente Investigativo Tecnico Forense (AITF) e Investigatore Tecnico Forense (ITF). Successivamente a quest’ultimo ruolo, vi sono i ruoli direttivi: Vice Direttore delle Operazioni e Direttore delle Operazioni.
Ruoli tecnici e amministrativi
I Ruoli tecnici e amministrativi, invece, riguardano gli analisti di laboratorio, gli addetti all’amministrazione e ai servizi generali (organizzazione, facilities, comunicazione ecc.). La carriera nei Ruoli tecnici e amministrativi si articola come segue: Operatore, Operatore Esperto, Capo Squadra, Capo Unità, Vice Coordinatore, Coordinatore, Capo Settore, Capo Settore Supervisore e Dirigente. Anche gli appartenenti ai Ruoli investigativi hanno una qualifica del Ruolo tecnico e amministrativo quando si trovano a svolgere mansioni interne.
Come si accede ai Ruoli investigativi
Ai Ruoli investigativi si accede partendo dalla qualifica di Assistente Tecnico Forense (ATF). I requisiti per proporre la propria candidatura come ATF sono i seguenti:
- età minima 23 anni
- laurea triennale o formazione equivalente in una delle seguenti aree: ingegneristica, chimica, fisica, biologica, informatica, psicologica o sociologica
- master post laurea in Scienze forensi o, in alternativa, almeno un anno di esperienza nel settore delle investigazioni scientifiche
- non essere sottoposto a procedimenti penali ovvero non aver subito condanne penali passate in giudicato.
L’Assistente Tecnico Forense, inoltre, deve essere automunito, disponibile a viaggiare in Italia e all’estero, reperibile h24 e pienamente consapevole che gli orari di lavoro sono assai flessibili.
Come si accede ai Ruoli tecnici e amministrativi
Ai Ruoli tecnici e amministrativi si accede partendo dalla qualifica di Operatore. I requisiti per proporre la propria candidatura come Operatore sono i seguenti:
- età minima 23 anni
- laurea triennale ad esclusione delle lauree di tipo umanistico (es. lettere, filosofia, storia ecc.)
- non essere sottoposto a procedimenti penali ovvero non aver subito condanne penali passate in giudicato;
L’Operatore, inoltre, deve essere automunito, disponibile a viaggiare in Italia e all’estero, reperibile h24 e pienamente consapevole che gli orari di lavoro sono assai flessibili.
Candidature esterne
Se desideri candidarti da esterno per un incarico all’Istituto, invia un curriculum vitae dettagliato e in formato europeo, corredato da foto, al seguente indirizzo di posta elettronica: isf@scienzeforensi.net