Vai ai contenuti

ISF Carriere - Istituto di Scienze Forensi

Salta menù
Scienza e tecnologie al servizio della Giustizia
Investigazioni Scientifiche | Corporate University e Centro Ricerca
Salta menù
Salta menù
Scienza e tecnologie al servizio della Giustizia
Scienza e tecnologie al servizio della Giustizia
Tel. (+39) 02.3672.8310 - Email: info@unisf.eu
Salta menù
Accertamenti tecnici non ripetibili art. 360 c.p.p.
*
Carriere ISF
Posizioni aperte a fondo pagina
Il personale dell'Istituto di Scienze Forensi è suddiviso in quattro ruoli:
  • Ruolo Investigazioni Scientifiche
  • Ruolo Servizi Interni (tecnici, amministrativi e ricercatori)
  • Ruolo Speciale
  • Ruolo Docenti
Ruolo Investigazioni Scientifiche: personale addetto alle attività di indagine e analisi scientifiche forensi.
Ruolo Servizi Interni: personale della Direzione Generale addetto all'organizzazione, all'amministrazione e al supporto tecnico-logistico e personale addetto alla Divisione Corporate University e al Centro di Ricerca.
Ruolo Speciale: esperti di supporto con esperienza sul campo di almeno venti anni, in genere provenienti dalle forze di polizia.
Ruolo Docenti: docenti interni ed esterni della Corporate University.


Qualifiche Ruolo Investigazioni Scientifiche e Servizi Interni
Direzione
  • Direttore (DIr.)
Qualifiche Staff Direzione e Coordinamento
  • Vicedirettore (V.Dir.)
  • Coordinatore Supervisore (C.Sv.)
Qualifiche Specialisti
  • Specialista Coordinatore (Sp.C.)
  • Specialista Esperto (Sp.E.)
  • Specialista (Sp.)
Qualifiche Esperti
  • Esperto Capo (Esp.C.)
  • Esperto (Esp.)
Qualifiche Assistenti e Ausiliari
  • Assistente Esperto (A.Esp.)
  • Assistente (Ass.)
  • Ausiliario (Aus.)

Qualifica Ruolo Speciale
  • Esperto Ruolo Speciale (Esp.RS)

Qualifiche Ruolo Docenti della Corporate University
  • Docente Senior Esperto
  • Docente Senior
  • Docente Junior
  • Assistente docente
Segni distintivi qualifiche



Come si accede al Ruolo Investigazioni Scientifiche
I requisiti per proporre la propria candidatura come Assistente per il Ruolo Investigazioni e Ricerca sono i seguenti:
  • Laurea in una delle seguenti aree: scienze forensi, ingegneria, chimica, fisica, biologica, informatica, psicologia, sociologia indirizzo criminologia o sicurezza;
  • Master post Laurea in Scienze forensi o, in alternativa, almeno un anno di esperienza nel settore delle investigazioni scientifiche o tradizionali;
  • non essere sottoposti a procedimenti penali ovvero non aver subito condanne penali passate in giudicato e/o non essere interdetti dai pubblici uffici.
L’aspirante Assistente, inoltre, deve essere automunito, disponibile a viaggiare in Italia e all’estero, reperibile h24 ed essere disposto a lavorare con orari assai flessibili.

Come si accede al Ruolo Servizi Interni (tecnici e amministrativi)
I requisiti per proporre la propria candidatura come Assistente per il Ruolo Servizi Interni tecnici e amministrativi sono i seguenti:
  • titolo di studio minimo: diploma di Maturità, anche conseguito all'estero, preferibilmente in discipline economico-amministrative o scientifiche-tecnologiche (potranno essere valutati anche candidati con titoli diversi);
  • buona conoscenza dell'uso del pacchetto Office© (soprattutto Word, Excel e Power Point), di internet, dell'applicativo di posta elettronica Outlook© e dei principali social network;
  • non essere sottoposti a procedimenti penali ovvero non aver subito condanne penali passate in giudicato e/o non essere interdetti dai pubblici uffici;
  • automunito/a.

Come si accede al Ruolo Servizi Interni (ricercatori e assistenti ricercatori)
I requisiti per proporre la propria candidatura come Assistente per il Ruolo Servizi Interni di Ricerca sono i seguenti:
  • ricercatori: Laurea Magistrale in una delle seguenti aree: scienze forensi, scienze criminologiche, ingegneria, chimica, fisica, biologia, informatica, psicologia, sociologia indirizzo criminologico e Master post-laurea in Scienze forensi o Criminologia o, in alternativa, almeno un anno di esperienza nel settore delle investigazioni scientifiche o della ricerca in ambito criminologico;
  • assistenti ricercatori: Laurea in una delle seguenti aree: scienze forensi, scienze criminologiche, ingegneria, chimica, fisica, biologia, informatica, psicologia o sociologia;
  • non essere sottoposti a procedimenti penali ovvero non aver subito condanne penali passate in giudicato e/o non essere interdetti dai pubblici uffici.
L’aspirante ricercatore o assistente ricercatore, inoltre, deve essere automunito, disponibile a viaggiare in Italia e all’estero, reperibile h24 ed essere disposto a lavorare con orari assai flessibili.


Selezione chiusa
Ruolo Servizi Interni
  • Selezione Assistente Ruolo Servizi Interni (anche prima esperienza - da formare).
  • Mansioni: Segreteria - Amministrazione.
  • Luogo di lavoro: Direzione Generale - Polo Universitario (Corsico - Milano).
Requisiti (non inviare candidatura se non in possesso dei requisiti)
  • Età: compresa tra 19 e 35 anni.
  • Istruzione: diploma di maturità preferibilmente in discipline economico-amministrative o scientifiche-tecnologiche (potranno essere valutati anche candidati con titoli diversi) e buona conoscenza dell'uso del pacchetto Office© (soprattutto Word, Excel e Power Point), di internet, dell'applicativo di posta elettronica Outlook© e dei principali social network.
  • Requisito giuridico: non essere sottoposti a procedimenti penali e/o non aver subito condanne penali passate in giudicato e/o non essere interdetti dai pubblici uffici.
  • Patente categoria B e mezzo proprio.
  • Domicilio stabile ad una distanza di massimo 40 km / 45 minuti di viaggio dalla sede di lavoro (Via Leonardo da Vinci n. 5, Corsico - Milano). Non saranno prese in considerazione candidature di soggetti "disposti a trasferirsi" da altra località. Il "domicilio stabile" deve essere attuale.
  • Disponibilità a lavorare su turni diurni e serali una-tantum.
  • Disponibilità a viaggiare in Italia per occasionali e brevissime trasferte.
Non inviare la propria candidatura se non in possesso dei requisiti sopra richiesti. Se in possesso dei requisiti, compilare il modulo online corredato da curriculum con foto.

*
    Istituto di Scienze Forensi
    Direzione Generale
    Via Leonardo da Vinci n. 5
    20094 Corsico (Milano)
    Struttura, sedi e contatti
    _____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
    ISO 9001:2015
    Certificato n. IT2200602
    Istituto di Scienze Forensi Srl | Via Leonardo da Vinci n. 5, 20094 Corsico (MI) | C.F. e P.Iva: 09467620960 CCIAA Milano | R.E.A. MI2092253 | Cap. Soc. euro 20.000,00
    Investigazioni Scientifiche
    Corporate University
    ISF Istituto di Scienze Forensi
    Direzione Generale
    Via Leonardo da Vinci n. 5
    20094 Corsico (Milano)


    Istituto di Scienze Forensi Srl
    C.F. e P.Iva 09467620960
    Scienza e tecnologie al servizio della Giustizia
    _____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
    Istituto di Scienze Forensi Srl
    C.F. e P.Iva 09467620960
    ISF Istituto di Scienze Forensi
    Direzione Generale
    Via Leonardo da Vinci n. 5
    20094 Corsico (Milano)

    Istituto di Scienze Forensi Srl
    C.F. e P.Iva 09467620960
    Torna ai contenuti