*

Visita il sito internet della Corporate University: www.unisf.eu
La tecnica e la pratica prima di tutto
I programmi didattici che caratterizzano i percorsi di studio della Corporate University sono realizzati in modo tale da permettere un’immediata spendibilità delle competenze acquisite. Infatti, il modello di insegnamento è fondato soprattutto sull’aspetto tecnico delle discipline trattate rispetto alle questioni di carattere puramente storico ed epistemologico. In tale maniera, come accade nelle università del Regno Unito e del Nord America, il tempo rivolto allo studio viene in larga parte dedicato ad imparare un lavoro. Le attività parallele agli insegnamenti in aula e laboratorio, come la partecipazione a seminari, convegni, visite guidate ecc., costituiscono una cornice extra-didattica tramite la quale lo studente ha la possibilità di ampliare, anche dal punto di vista culturale, la propria conoscenza delle scienze forensi.
Riconoscimento dei percorsi di studio
I corsi, i master, le specializzazioni e gli aggiornamenti professionali erogati dalla Corporate University sono riconosciuti dall'Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti, la maggiore associazione professionale di rappresentanza dei criminologi e dei criminalisti iscritta nell'Elenco del Ministero dello Sviluppo Economico, la quale rilascia ai propri iscritti l'Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi prestati ai sensi degli artt. 4, 7 e 8 della legge 14 gennaio 2013, n. 4. Inoltre, gli allievi della Corporate University hanno titolo per iscriversi alla Chartered Society of Forensic Sciences, una delle maggiori organizzazioni mondiali del settore che accredita i corsi di laurea in scienze forensi nel Regno Unito. Pertanto, coloro che terminano con successo gli studi presso la Corporate University vantano un curriculum d'eccellenza pienamente riconosciuto nel mondo delle professioni tecnico-forensi, sia in Italia che all'estero.
Visita il sito internet della Corporate University
Attività
Investigazioni scientifiche