*
L’Istituto di Scienze Forensi è un ente scientifico e tecnologico che si occupa di investigazioni, ricerca e formazione nel campo delle scienze forensi. In ambito investigativo serve tribunali, procure della Repubblica, forze di polizia, enti sanitari, comuni, regioni, compagnie assicurative, industrie e studi legali, offrendo un unico punto di riferimento per qualsiasi esigenza di carattere tecnico scientifico forense.
Operatività in Italia, Europa e area del Mediterraneo
In Italia l’Istituto di Scienze Forensi rappresenta una realtà unica nel suo genere in termini di servizi, organizzazione e capillarità territoriale. Infatti, la struttura è ispirata al modello delle forze di polizia e l'operatività territoriale è garantita da sedi che coprono l’intero territorio nazionale. Inoltre, grazie alle rappresentanze nel Regno Unito (Londra) e a Malta, l’Istituto è in grado di operare anche nei Paesi del Nord Europa e nell’area del Mediterraneo.
Esperti e assistenti tecnici forensi qualificati
Gli esperti e gli assistenti tecnici della Divisione Investigativa sono iscritti all’Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti e in possesso dell’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi prestati ai sensi degli articoli 4, 7 e 8 della legge 14 gennaio 2013, n. 4.
Formazione universitaria e post-universitaria
Nel 2017 l'Istituto di Scienze Forensi ha attivato la Divisione Corporate University con lo scopo di formare i propri agenti neoassunti e attuare programmi didattici di aggiornamento e perfezionamento rivolti sia agli assistenti e agli esperti tecnici già in servizio, sia ai professionisti del settore esterni all'Istituto.
Oggi la Corporate University si rivolge anche ai giovani di talento che desiderano lavorare nell’affascinante campo delle investigazioni scientifiche adottando un modello didattico studiato per il mercato del lavoro e basato sulla filosofia delle università del mondo anglosassone, dove lo studente, al termine degli studi, è in grado di applicare immediatamente quanto appreso.
Visita il sito internet della Corporate University: www.unisf.eu
Ricerca scientifica e tecnologica
Le attività di ricerca dell’Istituto si rivolgono sia allo sviluppo e al miglioramento di strumenti, tecnologie, materiali e protocolli per le investigazioni scientifiche, sia allo studio e all’analisi di questioni di carattere psicologico, sociologico, medico e biologico di interesse forense.
Nell’ambito della ricerca, l’Istituto collabora con industrie, università e spin-off accademiche sia in Italia che all’estero.
Visita la pagina dedicata al Centro di Ricerca: clicca qui