Formazione Polizia Giudiziaria
Corsi erogati su richiesta dei comandi
Corso di Investigazione degli incidenti stradali
- Rilievo planimetrico, descrittivo e fotografico dei sinistri stradali.
- Metodo della triangolazione e delle perpendicolari.
- Capisaldi.
- Misurazioni tramite bindella metrica e laser scanner.
- Elaborazione planimetria in AutoCAD.
- Utilizzo del drone nei rilievi fotogrammetrici.
- Principi di fisica: energia cinetica, forza d’attrito, moto circolare uniforme, conservazione della quantità di moto, urti elastici e anelastici 1D e urti elastici 2D.
- Intervallo psicotecnico, evitabilità dell’incidente, calcolo della velocità limite.
- Ricostruzione dinamica.
Elementi di calcolistica ricostruttiva. - Danni ai veicoli, comprese parti meccaniche.
- Cause dei sinistri stradali: fattore veicolare, fattore umano, fattore ambientale.
Monte ore teoria: 4
Monte ore attività mista teoria + laboratorio: 32
Totale monte ore: 36
Per contattare l'Unità Formazione Polizia Giudiziaria
ISF Investigazioni Scientifiche
Sede Centrale Nazionale
Investigazioni Scientifiche
Formazione forze di polizia
Divisione Investigazioni Scientifiche
Centralino unico per l'Italia
Tel. (+39) 02.3672.3678
Orari dal lunedì al venerdì:
mattino 9,00 - 13,00
pomeriggio 14,00 - 18,00
Emergenze sabato e festivi