*
Iscrizione Master, Alta formazione e Training
Scegli il Corso, scarica i moduli e segui le istruzioni riportate a fondo pagina
Master in Scienze forensi e investigazione criminale
Codice Corso: MASCRIM
Numero chiuso: 50 posti
Nona edizione
Apertura iscrizioni a.a. 2025/2026: 14 gennaio 2025
Il Master in Scienze forensi e investigazione criminale è valido anche quale primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze forensi e criminologiche (per maggiori informazioni, clicca qui)
Prima di procedere, l'aspirante allievo è tenuto a leggere con la massima attenzione quanto riportato qui di seguito.
Status di allievo ISF Corporate University e norme di comportamento
Ciascun allievo di ISF Corporate University è considerato parte integrante dell'Istituto di Scienze Forensi e, pertanto, oltre ad attenersi scrupolosamente ai regolamenti interni, deve relazionarsi con il massimo rispetto con il personale in servizio (es. salutare per primo, dare del "Lei", chiamare i propri superiori con il loro grado gerarchico - braccio sinistro dell'uniforme - o con il loro titolo professionale). Inoltre, nelle conversazioni, quando viene citato un superiore o un docente, l'allievo deve chiamarlo con il proprio grado o con il proprio titolo accademico (es. "Assistente Rossi", "Professor Bianchi" ecc.). Il personale dell'Istituto (in uniforme) che svolge anche attività di docenza, deve sempre essere chiamato con il proprio titolo ("Professore", "Professoressa", "Dottore", "Dottoressa", "Ingegnere" ecc.) a seconda della qualifica accademica o professionale che riveste.
Quanto sopra riportato costituisce parte integrante degli obiettivi formativi del percorso di studio, in modo tale che l'allievo sia abituato alla "forma" dei diversi contesti lavorativi per i quali si sta preparando (giudiziario, legale ecc.) o delle scuole allievi delle forze di polizia, qualora fosse sua intenzione lavorare in questo ambito.
Prima di procedere all'iscrizione, si invita a tenere presente quanto sopra riportato, in quanto non sono desiderati allievi che non siano in grado di interiorizzare la filosofia e le politiche organizzative dell'Istituto di Scienze Forensi.
Consultare le pagine seguenti
Modulistica
Executive Master in Digital Forensics & Cyber Security
Codice Corso: DIGIFOR
Numero chiuso: 15 posti
Scadenza iscrizioni: 29 novembre 2024
Ottava edizione
Modulistica
Corso MasterClass in Audio Forensics
Codice Corso: AUDIFOR
Numero chiuso: 10 posti
Date: 25 e 26 ottobre 2024
Scadenza iscrizioni: 20 settembre 2024 (prorogata al 22.10.2024)
Quarta edizione
Modulistica
» Regolamento del Corso
» Moduli di iscrizione
Corso MasterClass in Geologia forense
Codice Corso: GEOFOR
Numero chiuso: 15 posti
Date: 20, 21 e 22 gennaio 2025
Seconda edizione
Modulistica
Oneri di immatricolazione e frequenza
Immatricolazione e altre spese di segreteria
- Immatricolazione: compresa nella retta
- Emissioni diploma, certificazioni ecc.: compresi nella retta
Versamento della retta e scadenze
- La retta di ogni singolo Master, Corso di Alta formazione o Training professionale è indicata sui moduli di iscrizione alla voce "IMPORTI E SCADENZE VERSAMENTO RETTE"
Costi non inclusi nella retta
- Costi per uniforme, abbigliamento operativo e Corso di maneggio e uso di armi da fuoco in poligono solo se previsti dal Regolamento del corso.
Iscrizione Master, Alta formazione e Training professionali
Titolo minimo di accesso
- Master: laurea triennale (o laurea da conseguire entro il termine del Master se previsto dal Regolamento)
- Alta formazione e Training professionali: vedi Regolamento del Corso
Passi da seguire per l'iscrizione
Passo 1. Leggere, compilare e firmare tutte le pagine dei seguenti moduli:
- Contratto per la frequenza delle attività didattiche erogate dall’Istituto
- Condizioni generali di contratto
- Contratto dei Servizi di formazione
- Domanda di ammissione
- Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679
- Dichiarazione di impegno dell'allievo
- Istruzioni sui pagamenti
- copia fronte e retro del documento di identità con riportato sopra, a penna, di proprio pugno, la dicitura “Copia conforme all’originale” e, di seguito, sempre di proprio pugno, la data e la firma;
- copia del codice fiscale;
- per chi si iscrive a un Master: copia del titolo di studio o dichiarazione originale dell’università che attesta il titolo conseguito. Per i laureandi, certificato di frequenza con esami sostenuti;
- se l'iscrizione è relativa a un Corso di Alta formazione in cui è richiesto, quale titolo minimo, il diploma di maturità, copia autentica del diploma di maturità;
- una fototessera (si raccomanda “fototessera”, cioè una foto che si utilizza per i documenti di identità).
Passo 4. Inviare i moduli, gli allegati e copia del bonifico bancario con un unico file pdf all'Ufficio Immatricolazioni al seguente indirizzo di posta elettronica: info@unisf.eu
Entro cinque giorni dalla ricezione dei documenti e della retta dovuta (1° rata o saldo), l'allievo sarà immatricolato e potrà usufruire dei servizi messi a disposizione dall'Istituto di Scienze Forensi.
Per la data di messa a disposizione del materiale didattico e dell'inizio delle lezioni del Master o Corso di Alta formazione, si rimanda al Regolamento.
*
Corsi di studio
Futuri allievi e matricole
Ufficio Informazioni
e Orientamento
Tel. (+39) 02.3672.8310
Email: info@unisf.eu
Orari dal lunedì al venerdì:
mattino 9,30 - 12,30
pomeriggio 14,30 - 17,30