Salone Internazionale del Libro di Torino: il libro della ricerca dei nostri allievi

Investigazioni scientifiche | Polo Universitario e Centro di Ricerca
Investigazioni scientifiche | Polo Universitario e Centro di Ricerca
Investigazioni scientifiche | Polo Universitario e Centro di Ricerca
Investigazioni scientifiche | Polo Universitario e Centro Ricerca
Contatti Direzione Generale:
Vai ai contenuti

Salone Internazionale del Libro di Torino: il libro della ricerca dei nostri allievi

Istituto di Scienze Forensi Investigazioni scientifiche
Pubblicato da ISF Magazine in Notizie · 16 Maggio 2022
Questa settimana, al Salone Internazionale del Libro di Torino (dal 19 al 23 maggio), verrà presentato il saggio “Dentro al bosco che non c’è. Rogoredo experience”, nato dal progetto degli studenti del terzo anno di Criminalistica dell’Istituto di Scienze Forensi (A.A. 2020-2021) curato da Danilo Lazzaro, docente e ricercatore dell’Istituto.
Lo studio ha voluto analizzare in chiave socio-criminologica un'inquietante realtà del quartiere milanese di Rogoredo, il cosiddetto “bosco della droga”, e capire come e perché sia diventato un punto di riferimento così importante per la criminalità organizzata.

"Ho fatto parecchia strada per arrivare alla stazione di Rogoredo. Sono sceso dal treno, uscito dalla stazione. Mi dirigo verso il bosco. Conosco la strada. Quelli che non la conoscono invece seguono la gente. Semplicemente, basta guardarsi intorno. Basta guardare quelli vestiti come me, quelli con la faccia come me, vanno tutti verso quella direzione. Quelli con il mio odore. La candeggina. Il sudore.
Inizia così il nostro viaggio nel boschetto, tramite gli occhi di un suo abitante. Continuerà con una dettagliata descrizione delle “pese” (ovvero le piazze di spaccio), delle modalità di acquisto e di vendita delle sostanze, di sentinelle e di pusher con una mentalità da multinazionale.
Il volume è frutto di una ricerca svolta dagli studenti del terzo anno del corso di Criminalistica dell’ISF (Istituto di Scienze Forensi – Milano) e coordinata da Danilo Lazzaro".


Edizione Epoké
Da oggi trovate disponibile sul nostro sito il nuovo saggio curato da Danilo Lazzaro "Dentro al bosco che non c'è".
Conosciuto anche come “il bosco della droga”, Rogoredo è la più grande piazza di spaccio di stupefacenti del Nord Italia e una delle maggiori d’Europa. Un non-luogo popolato da sentinelle, guide e pusher con una mentalità da multinazionale.
Già autore nel 2016 del saggio "nuove sostanze psicotrope", in questo nuovo progetto Danilo Lazzaro è il coordinatore e curatore dell’indagine
socio-criminologica condotta dagli studenti dell’ultimo anno del Corso di Criminalistica all' Istituto di Scienze Forensi/ Istituto di Scienze Forensi Corp. University che vuole descrivere con approccio multidisciplinare la realtà di Rogoredo.
Trovate il libro già disponibile qui!


Scienza e tecnologie al servizio della Giustizia
Istituto di Scienze Forensi
Direzione Generale
Via Leonardo da Vinci n. 5
20094 Corsico (Milano)
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
ISO 9001:2015
Certificato n. IT2200602
Istituto di Scienze Forensi
Direzione Generale:
via Leonardo da Vinci n. 5
20094 Corsico (Milano)
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Istituto di Scienze Forensi Srl | Via Leonardo da Vinci n. 5, 20094 Corsico (MI) | C.F. e P.Iva: 09467620960 | CCIAA Milano R.E.A. MI2092253 | Cap. Soc. euro 20.000,00
Codice SDI: USAL8PV
Investigazioni scientifiche
Direzione di Milano
Direzione di Treviso
Unità investigative specialistiche e territoriali
Polo Universitario e Centro di Ricerca
Campus e uffici: Corsico (Milano)
presso la Direzione Generale
Visita il sito internet
Istituto di Scienze Forensi Srl
C.F. e P.Iva: 09467620960
CCIAA Milano - REA MI2092253
Cap. Soc. euro 20.000,00
Torna ai contenuti