8° Edizione del Convegno ONIF Osservatorio Nazionale Informatica Forense

Scienza e tecnologie al servizio della Giustizia
Investigazioni Scientifiche | Corporate University e Centro Ricerca
Scienza e tecnologie al servizio della Giustizia
Scienza e tecnologie al servizio della Giustizia
Tel. (+39) 02.3672.8310 - Email: info@unisf.eu
Accertamenti tecnici non ripetibili art. 360 c.p.p.
Vai ai contenuti

8° Edizione del Convegno ONIF Osservatorio Nazionale Informatica Forense

Istituto di Scienze Forensi
Pubblicato da ISF Magazine in Notizie · Venerdì 18 Ott 2024 ·  1:30
Tags: convegnoonif2024isfinvestigazioniscientifiche
Nella foto, da sinistra: l'Ing. Paolo Reale (presidente ONIF), il dr. Mirko Vicenzotto e la dr.ssa Mara Ricci (ISF), il dr. Roberto Murenec

Il 18 ottobre 2024, presso il Palazzo Boccarini, centro storico di Amelia (TR), cuore dell’Italia, si è tenuta l’ottava edizione del Convegno e seminario formativo annuale ONIF Osservatorio Nazionale Informatica Forense, al quale hanno partecipato il Capo Settore Coordinamento dr. Mirko Vicenzotto e l’Assistente Capo Coordinamento dr.ssa Mara Ricci della nostra Divisione Investigazioni Scientifiche. Un’occasione, per i nostri, di rivedere tanti amici, colleghi e stimati professionisti provenienti da tutta Italia e di passare una piacevole giornata di approfondimento su diverse tematiche connesse all'informatica forense.
I saluti istituzionali sono stati portati da Paolo Reale (presidente ONIF), Ugo Lopez (che ha moderato gli interventi degli esperti) e Giovanni Tessitore (Direttore della Sezione Indagini elettroniche della IV Divisione del Servizio di polizia scientifica della Polizia di Stato). La presentazione dell’evento è stata poi arricchita dalla presenza del Gen. Umberto Rapetto e del Gen. Roberto Vittori, quest'ultimo astronauta con all’attivo tre missioni sulla I.S.S.
Nel corso della giornata si sono alternati sul palco i relatori Massimo Iuliani, Paolo Dal Checco, Leonardo Corsini, Roberto Murenec, Pier Luca Toselli, Nanni Bassetti, Marco Perino e Marco Calamari. Diversi i temi trattati, con un focus particolare sulle nuove sfide dell’informatica forense in relazione all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale alle indagini giudiziarie.
L’Istituto di Scienze Forensi, da sempre in prima linea nelle attività investigative informatiche, desidera esprimere i propri sinceri ringraziamenti e complimenti a ONIF per l’eccellente organizzazione dell’evento, che si è oltremodo distinto per la cura e l’attenzione rivolte ai partecipanti.



Riproduzione riservata


Istituto di Scienze Forensi
Direzione Generale
Via Leonardo da Vinci n. 5
20094 Corsico (Milano)
Struttura, sedi e contatti
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
ISO 9001:2015
Certificato n. IT2200602
Istituto di Scienze Forensi Srl | Via Leonardo da Vinci n. 5, 20094 Corsico (MI) | C.F. e P.Iva: 09467620960 CCIAA Milano | R.E.A. MI2092253 | Cap. Soc. euro 20.000,00
Investigazioni Scientifiche
Corporate University
ISF Istituto di Scienze Forensi
Direzione Generale
Via Leonardo da Vinci n. 5
20094 Corsico (Milano)


Istituto di Scienze Forensi Srl
C.F. e P.Iva 09467620960
Scienza e tecnologie al servizio della Giustizia
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Istituto di Scienze Forensi Srl
C.F. e P.Iva 09467620960
ISF Istituto di Scienze Forensi
Direzione Generale
Via Leonardo da Vinci n. 5
20094 Corsico (Milano)

Istituto di Scienze Forensi Srl
C.F. e P.Iva 09467620960
Torna ai contenuti