
Pensavo fosse amore e... invece era Teen Dating Violence
Fugaci, superficiali, transitorie. Questi sono solo alcuni degli aggettivi che il mondo degli adulti tende a utilizzare per descrivere le relazioni sentimentali tra adolescenti. Non si può negare l’evidente stigma che circonda l’amore adolescenziale considerato per lo più effimero, se non addirittura poco reale.
Da alcune recenti ricerche è emerso invece che le prime storie sentimentali vengono vissute molto intensamente e hanno una grande valenza nella vita personale e sociale dell’adolescente. Le relazioni amorose possono favorire lo sviluppo dell’autonomia personale, un rafforzamento dell’autostima e un’immagine positiva della propria attrazione. Accanto a questi aspetti positivi le relazioni sentimentali possono però presentare alcuni lati oscuri e di potenziale rischio.
Da alcune recenti ricerche è emerso invece che le prime storie sentimentali vengono vissute molto intensamente e hanno una grande valenza nella vita personale e sociale dell’adolescente. Le relazioni amorose possono favorire lo sviluppo dell’autonomia personale, un rafforzamento dell’autostima e un’immagine positiva della propria attrazione. Accanto a questi aspetti positivi le relazioni sentimentali possono però presentare alcuni lati oscuri e di potenziale rischio.
ISF Magazine | 22/3/2022